Il 1 dicembre 2018, in occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS, ESN Perugia insieme ad altre 15 sezioni italiane e spagnole del network studentesco più grande d'Europa, ha voluto dare il proprio contributo con la campagna #getakissnotHIV per evidenziare l'importanza della prevenzione e per combattere le false credenze diffuse in merito a questa malattia. La campagna ha coinvolto più di 50 ragazzi provenienti da tutta Europa, che al momento si trovano in scambio nelle città delle sezioni che hanno aderito al progetto: sono diventati protagonisti di un video in cui sono stati chiamati a rispondere a delle domande sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili.

Il progetto nasce per contrastare la pericolosa ignoranza diffusa in merito al virus dell'HIV e all'AIDS: da un sondaggio commissionato dall'Nps Italia Onlus, infatti,  emerge che circa la metà degli italiani dai 25 ai 34 anni non sa cosa sia il virus HIV e ha difficoltà nel riconoscerne le vie di contagio. Solo la consapevolezza, l'informazione e la riflessione sul tema possono evitare la discriminazione delle persone colpite dall'HIV, additate purtroppo come potenziali pericoli sociali.

Il video, postato sulla pagina ufficiale, nel giro di poche ore ha riscosso un notevole successo ottenendo più di 100 condivisioni, reactions,   più di 5200 visualizzazioni sulla pagina di ESN Perugia e sui post condivisi, con un totale di più di 24000 persone raggiunte. 

Il 2 dicembre, il video protagonista è stato seguito da un secondo divertente video con i bloopers di ESN Roma LUISS

Un ringraziamento speciale va alle sezioni che hanno aderito all'iniziativa e alle nostre volontarie Sara Guidi e Sara Simeone (Coordinatrice Locale per i progetti SocialErasmus e ExchangeAbility) per aver coordinato le sezioni aderenti al progetto ed ideato la campagna e il video finale.