Trovare un alloggio in un Paese estero è complicato: le difficoltà principali vanno dalla chiarezza nella comunicazione alla paura di trovarsi di fronte a una truffa.
Con il progetto Erasmus Accommodation, ESN Perugia si impegna ad offrire un servizio che dia da una parte dei suggerimenti su come trovare un alloggio a Perugia, dall'altra che offra soluzioni concrete grazie a collaborazioni con enti privati locali. Sicurezza, correttezza e semplicità sono alla base del progetto, al fine di offrire un servizio completo, di qualità e legale.
Suggerimenti utili
Dedicare il giusto tempo
La tua stanza ti accompagnerà per sei o nove mesi ed è corretto pensarci per tempo.
La stanza giusta nel posto giusto!
Parlando di Perugia, la maggior parte degli studenti universitari internazionali ed italiani decidono di andare a vivere in centro dato che la maggior parte delle facoltà (tranne medicina, ingegneria e poche altre) si trovano nel cuore della città. Infatti, il buon livello dei servizi di trasporto permette di raggiungere qualsiasi parte della città durante il giorno.
Un milione di opportunità..
Siti come immobiliare.it, casaclick.it o idealista.it possono risultare utili. Inoltre, è possibile cercare tramite Facebook gruppi come "Affitti Studenti Perugia" o simili.
..ma attenzione alla truffa
Non inviare mai una somma di denaro senza prima aver visto le foto o i video della stanza e senza aver firmato un contratto di affitto (di locazione) con il proprietario di casa o residenza.
Si ricorda che è obbligatorio stipulare un contratto di affitto nel momento in cui si sceglie un alloggio.
Se prima della partenza non hai trovato il tuo alloggio, niente è perduto
In questo caso ti consigliamo il nostro partner Little Italy per prenotare una camera per le prime notti in città e cercare con calma la propria sistemazione, specialmente tra gli annunci pubblicati nelle bacheche univeritarie o nelle aule studio.
In più, abbiamo creato una survival guide per facilitarti, con tutte le informazioni importanti, alcuni numeri di agenzie immobiliari, alcuni link ai gruppi Facebook e altro ancora: scarica la nostra Survival Guide.
