Perugia 1416 passaggio tra Medioevo e Rinascimento
L’Associazione “Perugia 1416 passaggio tra Medioevo e Rinascimento”, più brevemente “Perugia 1416”, è un'ssociazione senza fini di lucro nata nel marzo 2016 e sostenuta fortemente da alcune istituzioni perugine quali l’Università degli Studi, l’Università per gli Stranieri, l’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio per la Musica e l’Università dei Sapori. Nel gennaio 2021 si è trasformata in Associazione di Promozione Sociale (APS).
L’Associazione persegue infatti, sin dal suo inizio, la promozione sociale e storico-culturale della collettività perugina versus il territorio di appartenenza, guardando anche alla internazionalizzazione dei luoghi e degli eventi e alla loro promozione in ambito nazionale ed europeo. Nella rivitalizzazione dei cinque Rioni cittadini, si propone il perseguimento di ogni iniziativa utile alla qualificazione culturale ed artistica della comunità della Città di Perugia mediante l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di rievocazioni commemorative di fatti, avvenimenti e periodi propri del patrimonio storico cittadino e la loro diffusione sul territorio nazionale e internazionale. In particolare, promuove e organizza con il Comune di Perugia, quale promotore, l’evento denominato “Perugia 1416”.
Perugia 1416 è una delle manifestazioni più evocative ed emozionanti di Perugia, dal 2019 i 5 rioni componenti della manifestazione, l'Associazione Perugia 1416 e l'amministrazione cittadina hanno consentito la partecipazione di un ristetto numero di studenti erasmus e di volontari di ESN Perugia integrandoci a pieno nostra straordinaria comunità cittadina.

