Oggi, 20 settembre, si celebra la Giornata Internazionale dello Sport Universitario, una ricorrenza istituita per sottolineare il legame tra sport, studio e benessere globale. Lo sport, infatti, non è soltanto attività fisica: è salute, equilibrio, socializzazione, ma anche un ponte che permette di integrarsi in una nuova città e di sentirsi parte di una comunità. Per noi di Erasmus Student Network, che abbracciamo la causa del health and well-being, promuovere lo sport significa offrire agli studenti internazionali non solo un modo per mantenersi in forma, ma anche un’occasione preziosa per vivere appieno l’esperienza Erasmus.
Sei uno studente Erasmus o uno studente internazionale appena arrivato a Perugia e vuoi subito conoscere quali sono le opportunità sportive che offre la città? Allora questo articolo fa al caso tuo! Perugia è una città immersa nel verde, piena di parchi e percorsi da scoprire. Qui potrai dedicarti al trekking o a una semplice passeggiata, da solo o con i tuoi nuovi amici. Inoltre, potresti trovare piste ciclabili dove trascorrere una bella giornata di sole in sella sulla tua bici. Se invece ti interessano attività all’aperto organizzate, puoi recarti presso luoghi come golf club o tennis club, talvolta dotati anche di campi dedicati al padel. Per le attività al chiuso, vale la pena citare le tante palestre presenti, dove puoi anche seguire dei corsi di fitness. Se studi all’Università di Perugia hai diritto a degli sconti effettuando il tesseramento CUS (Centro Universitario Sportivo). A tal proposito, dal 22 al 26 settembre ci sarà l’Open Week presso gli impianti sportivi Onaosi per provare le attività messe a disposizione dal Centro, come basket, calcio, pallavolo, palestra e corsi di fitness. Oppure, in generale, se sei alla ricerca di un particolare tipo di sport, puoi consultare le varie associazioni sportive dilettantistiche presenti nel territorio, come scuole di danza, nuoto, arrampicata, equitazione e molto altro.
In concomitanza con la nostra Welcome Week, avrai inoltre la possibilità di partecipare a due eventi sportivi pensati proprio per te. Il 21 settembre ci sarà un trekking lungo il suggestivo Sentiero delle Lavandaie, un percorso che attraversa la campagna umbra limitrofa al centro storico e costeggia il Tevere, offrendo scorci unici e la possibilità di scoprire il territorio in compagnia. Il 25 settembre, invece, sarà il momento di un pomeriggio interamente dedicato al beach volley, un’occasione per divertirsi, fare squadra e godersi un’attività all’aria aperta insieme ad altri studenti.
Lo sport è parte integrante della nostra missione come ESN: significa salute, inclusione, divertimento, ma anche confronto e crescita personale. Per questo, oltre agli eventi locali, il nostro network organizza appuntamenti sportivi di respiro più ampio, come i National Erasmus Games, che ogni anno radunano studenti Erasmus da tutta Italia, e gli International Erasmus Games, che si svolgono a livello europeo, la cui ultima edizione si è tenuta a Milano dal 29 maggio al 1° giugno 2025. Eventi che dimostrano come lo sport sappia unire culture e persone diverse, superando ogni barriera linguistica e culturale.
Che tu scelga un trekking in collina, una partita di beach volley, un corso in palestra o una grande competizione internazionale, lo sport sarà sempre un compagno prezioso nella tua avventura a Perugia e nel tuo percorso Erasmus.
di Francesca Bernacchi