Guida di sopravvivenza a Perugia
10 cose da sapere appena arrivi
Hai appena messo piede a Perugia con il tuo zaino pieno di aspettative, mappe offline e domande su come si viva in questa piccola città collinare nel cuore dell’Italia? Tranquillo, ci pensiamo noi! Questa guida è fatta per te, Erasmus appena arrivato, con 10 dritte essenziali per orientarti (e sopravvivere) nei primi giorni in città.
1. Scala mobile is your best friend
Perugia è tutta un saliscendi, ma niente paura: le scale mobili ti salveranno la vita (e le ginocchia). Ce ne sono diverse in giro per il centro, tutte gratuite e super comode. Usale senza sensi di colpa!
2. La minimetro esiste davvero
Sì, quella piccola navetta rossa che sembra uscita da un film di fantascienza è il Minimetrò. Ti porta dal terminal di Pian di Massiano al centro storico in pochi minuti. È puntuale, pulito e… panoramico!
3. Il centro è... il centro di tutto
Vivere in centro è comodissimo: sei vicino all’università, ai locali, ai supermercati e, soprattutto, agli eventi Erasmus. Ma se abiti in zone come Elce o Monteluce, niente panico: sei comunque a due passi da tutto.
4. Fai subito la ESNcard
È la chiave magica per entrare nel mondo Erasmus. Ti dà accesso a eventi, viaggi, convenzioni e sconti. E fidati, la userai più di quanto immagini.
5. Non esistono gli orari “giusti” per mangiare
A Perugia (come in gran parte d’Italia), si pranza intorno alle 13 e si cena dopo le 20. Ma se arrivi da un Paese con orari molto diversi, sappi che la città si adatta… ma fino a un certo punto. Il kebab sarà il tuo alleato notturno.
6. Parcheggi? Missione (quasi) impossibile
Se pensi di venire in macchina… ripensaci. Trovare parcheggio in centro può essere un incubo. I mezzi pubblici funzionano bene e ti faranno risparmiare un sacco di stress.
7. L’italiano si impara vivendo
Anche se tutti cercheranno di aiutarti parlando inglese, buttati: prova a parlare italiano anche con errori, e vedrai che imparerai molto più in fretta. E se ti iscrivi ai corsi gratuiti di lingua offerti dall’Università per Stranieri… ancora meglio!
8. I supermercati chiudono presto
Ricordatelo: molti negozi e supermercati chiudono alle 20, e la domenica pomeriggio potresti trovare tutto chiuso. Organizzati per tempo (e tieni sempre una scorta di pasta nella dispensa!).
9. Esiste davvero un bar per ogni stato d’animo
Che tu voglia studiare, fare festa, rilassarti o socializzare, a Perugia c’è un bar per ogni occasione. Scoprirli è parte dell’esperienza. Inizia da Piazza IV Novembre e lasciati guidare dall’istinto (e dalle chiacchiere).
10. ESN Perugia sarà la tua famiglia Erasmus
Siamo qui per accoglierti, aiutarti, farti divertire e farti sentire a casa. Segui i nostri social, partecipa alle attività, non farti problemi a chiederci qualsiasi cosa.
Insieme costruiremo i ricordi più belli di questa esperienza.
Ti abbiamo incuriosito? Continua a leggere la Survival Guide allora: https://drive.google.com/file/d/1fPmgVnLh7Np6qfulM4-kdis0gDoGwH5k/view?u...