
ESN Italia si propone di diffondere tra gli studenti in scambio la cultura del vivere sano, praticando, durante il proprio periodo in Italia, una o più discipline sportive, cercando di creare ulteriori punti di aggregazione con gli altri studenti stranieri, ma soprattutto con gli studenti italiani, anche in un Paese al principio “sconosciuto”.
L’obiettivo del Network italiano è promuovere e favorire, mediante l’organizzazione di attivitá ludico-sportive, l’integrazione e la coesione sociale tra studenti di nazionalitá italiana e studenti stranieri ospiti in Italia in seno al progetto Erasmus e affini. In aggiunta si vuole incentivare ulteriormente la mobilità internazionale e la consapevolezza della cittadinanza europea, stimolando gli stessi giovani italiani a vivere un periodo all’estero, in piena sintonia con il nuovo programma “Erasmus +”.
I National Erasmus Games sono un evento sportivo nazionale. Conosciuti anche come Olimpiadi Erasmus, i NEG sono concepiti in modo che gli studenti di tutta Italia si sfidino in diverse competizioni sportive.
Ciò che rende originale l'iniziativa è il fatto che i giovani atleti non rappresentano la loro nazione d'origine, ma indossano i colori della città che li ospita durante il periodo di mobilità, sfidandosi in diverse discipline sportive come calcio, beach volley, basket.
I NEG sono anche la tappa nazionale del progetto di ESN Italia "Erasmus e Sport" il cui obiettivo è, dal 2013, diffondere tra gli studenti in mobilità la cultura della pratica di una o più discipline sportive durante il loro soggiorno in Italia, puntando a costruire un senso di comunità e di vicinanza culturale tra gli studenti Erasmus e quelli locali, grazie al ponte educativo creato dallo sport, essendo "un ambiente in cui tutto è più facile", anche superando i confini nazionali e linguistici.
![]() |
Quest'anno l'evento si terrà a San Benedetto del Tronto Per avere più informazioni, controlla l'evento sulla nostra app |