La Giornata del Trans Day of Remembrance (TDoR) si erge come un pilastro fondamentale nel calendario dell'attivismo LGBTQ+ internazionale. focalizzata sulla commemorazione delle persone transgender e di genere non conforme vittime della violenza transfobica.
Celebrata il 20 novembre di ogni anno, questa giornata offre un'occasione significativa per riflettere sulle ingiustizie che la comunità transgender affronta e promuove una maggiore comprensione e accettazione all’interno della società. La TDoR ha origini nel 1999, quando la comunità transgender e gli alleati hanno unito le forze per commemorare la vita di Rita Hester, una donna transgender afroamericana brutalmente assassinata nella sua casa a Boston. Questo tragico evento ha scosso la comunità, dando vita a una veglia in sua memoria. Da quel momento, la TDoR ha assunto dimensioni globali, emergendo come un momento cruciale per ricordare le vittime della violenza transfobica.
La TDoR è innanzitutto una giornata di commemorazione. Città in tutto il mondo tengono cerimonie di lutto, veglie e memoriali per onorare le vite perse. Questi eventi coinvolgono spesso momenti di silenzio, candele accese e discorsi commemorativi. La lettura dei nomi delle vittime rivela il numero allarmante di persone transgender uccise o suicide a causa dell'odio e della discriminazione. Oltre a commemorare le vittime, la TDoR gioca un ruolo cruciale nella sensibilizzazione ed educazione. Rappresenta un'opportunità per informare il pubblico sulla discriminazione e la violenza quotidiana che la comunità transgender subisce. È quindi un richiamo per la lotta contro la transfobia, un momento in cui le persone possono unirsi per chiedere un cambiamento significativo nella società. Ciò può includere la richiesta di leggi più severe contro i crimini d'odio, la promozione di programmi di sensibilizzazione nella società e la creazione di un ambiente più inclusivo e accogliente.