
I lavori sono iniziati circa due mesi fa su piattaforma virtuale: gli studenti selezionati da varie università italiane, e non solo, hanno potuto scegliere uno dei sei gruppi di lavoro proposti.
Dopo due mesi di lavoro, si sono incontrati l’8 maggio a Roma, dove l’Agenzia Nazionale Erasmus + Indire ha organizzato il concerto dell’Orchestra Erasmus, diretta dal maestro Elio Orciuolo.
Il giorno seguente gli studenti si sono recati al Campidoglio dove i rappresentanti dei sei gruppi di lavoro hanno presentato le varie proposte emerse dai dibattiti in piattaforma virtuale, che sono state votate. Le migliori saranno presentate al Parlamento europeo. La giornata è stata aperta dalla sindaca Virginia Raggi con un discorso sull’importanza dello studio all’estero e la sua valenza di accrescimento personale. Una volta concluse le votazioni, hanno preso parola diversi parlamentari europei e hanno sottolineato che tutte le proposte, anche quelle per così dire scartate, sono valide ed utili e molte di queste verranno comunque tenute in considerazione in Parlamento. Ciò che è emerso è che il progetto erasmus deve diventare il più inclusivo possibile: burocrazia meno pressante e pesante, istituzione di più figure (come il progetto “buddy”) che possano aiutare studenti incoming e outgoing, più pubblicità, informazioni più chiare e univoche, più fondi a disposizione. Ed è proprio per i fondi del progetto Erasmus+ che vari parlamentari europei si stanno battendo: si sta cercando di far approvare l’innalzamento dei fondi di almeno il doppio di quelli già prestabiliti.
Interviene anche il Prof. Maurizio Oliviero, professore di diritto pubblico comparato presso l'Università degli Studi di Perugia e ambasciatore Erasmus per l’Italia. Ha raccontato la storia di una studentessa disabile (ospite tra il pubblico) che ha deciso di intraprendere il percorso dell’Erasmus nonostante le oggettive difficoltà. E’ seguito un discorso sull’importanza e il valore dei giovani da parte di Brunello Cucinelli, noto produttore di cashmere perugino. Infine, dopo il pranzo l'evento si è concluso con foto di rito e interviste.