Ogni anno, il 21 ottobre, il pianeta festeggia la Giornata Mondiale dell'Ascolto, un'opportunità per promuovere l'atto di ascoltare come uno strumento di sviluppo personale e sociale. L'ascolto attivo riveste un ruolo essenziale nelle dinamiche relazionali. Quando si presta orecchio a qualcuno, si manifesta comprensione e interesse nei suoi confronti, costruendo un fondamento di fiducia e aprendo le porte a una comunicazione più profonda e significativa. Un ascoltatore esperto non si limita a percepire le parole, ma si sintonizza anche sui toni, gesti e postura dell'oratore, affinando l'abilità di cogliere i dettagli essenziali per comprendere il messaggio dell'altro.
La Giornata Mondiale dell'Ascolto è stata inaugurata nel 2007 dalla Federazione Internazionale dell'Ascolto (IFHOH). Questa organizzazione internazionale si dedica a rappresentare gli interessi delle persone con difficoltà uditive in tutto il mondo. La prima celebrazione della Giornata Mondiale dell'Ascolto ebbe luogo nel 2008 in Brasile e in seguito è stata abbracciata da numerose nazioni in tutto il globo.
Se hai bisogno di parlare, di sfogarti, di fare nuove amicizie, di passare una giornata diversa, ESN Perugia ti supporta e ti ascolta. Ad esempio, se senti di aver bisogno di una mano, possiamo consigliarti il counseling Psicologico, ovvero un servizio di consulenza gratuito messo a disposizione di tutti gli studenti iscritti presso l'Università di Perugia, dedicato a fornire un luogo di ascolto e supporto per affrontare questioni personali, relazionali, emotive, difficoltà in ambito accademico come gli esami, l'ansia, e incertezze riguardo alle proprie abilità legate agli studi universitari che possono sorgere nel corso del percorso accademico.
I colloqui possono essere effettuati anche in inglese e spagnolo.
Luogo: Via del Verzaro, 49 - 06123 Perugia
Orari: su appuntamento inviando una mail a: servizio.focus.psi@unipg.it