“Celebrando il Mondo degli Animali: Dalla Natura Selvaggia alla Nostra Casa"
Gli animali costituiscono una vasta e diversificata categoria di organismi viventi sulla Terra, appartenenti al regno animale. Essi includono una straordinaria varietà di specie, dai microscopici organismi unicellulari ai maestosi mammiferi e agli imponenti rettili. Gli animali si differenziano dai vegetali per la loro capacità di muoversi autonomamente, cacciare o nutrirsi di altri organismi, e spesso hanno sistemi nervosi sviluppati che consentono loro di percepire il loro ambiente e di reagire a esso.
Alcuni di essi sono successivamente sono stati addomesticati dall'uomo per svolgere varie funzioni utili alla società umana e quindi resi “domestici”. Questa pratica risale a migliaia di anni fa, quando le prime comunità umane iniziarono a allevare animali per la caccia, il trasporto, la produzione di cibo e altri scopi. Gli animali domestici sono stati selezionati e adattati attraverso l'incrocio selettivo per migliorarne le caratteristiche desiderate, come la docilità, la produttività o la forza.
Oggi giorno gli animali domestici più comuni includono: cani, gatti, cavalli, mucche, pecore, maiali, galline, conigli e tanti altri. Però a differenza del passato, oggi gli animali domestici non sono più utilizzati solo a scopi agricoli, o guardia e soccorso. Negli ultimi decenni infatti, l'importanza dei legami affettivi tra gli esseri umani e gli animali domestici è cresciuta notevolmente e quest’ultimi sono diventati per noi compagni fedeli, amici affettuosi e, in alcuni casi, veri e propri terapeuti.
Questo perché la compagnia di un animale domestico può combattere la solitudine, ridurre l'ansia e la depressione, e migliorare il nostro umore in generale, in quanto la loro presenza amorevole e incondizionata è una fonte continua di conforto.
Anche la Città di Perugia, con i suoi volontari si adopera costantemente alla salvaguardia degli animali, anche di quelli più sfortunati, che vengono abbandonati o ceduti da privati. Come ad esempio Il Parco dei gatti di Ponte San Giovanni a cui faremo visita il 7 ottobre, il quale si occupa con generosità e solidarietà di proteggere e assistere i gatti bisognosi, contribuendo a promuovere le adozioni e a garantire una vita migliore per questi animali.