Dal 2016 nelle università italiane e in quelle di tutto il mondo si festeggia la Giornata internazionale dello sport universitario, con l’obiettivo di riconoscere lo sport all’interno del contesto accademico.

Il ruolo dello sport universitario è cruciale nella vita degli studenti, andando ben oltre la semplice attività fisica. Oltre a contribuire al miglioramento della salute fisica e mentale, l'ambiente sportivo universitario favorisce la socializzazione, accresce il senso di appartenenza e agevola lo sviluppo di competenze trasversali. Gli studenti che si dedicano alle pratiche sportive acquisiscono importanti abilità, come la leadership, la gestione del tempo, la collaborazione di squadra e la capacità di affrontare le sfide con resilienza. Queste competenze svolgono un ruolo fondamentale nella loro crescita personale e professionale.

Lo sport universitario a Perugia

Il Centro Sportivo Universitario (CUS Perugia) prevede corsi per molte discipline, e organizza squadre per vari sport che competono anche, in alcuni casi, in competizioni regionali e tornei universitari nazionali.

Il CUS Perugia ha:

  • una squadra di pallacanestro maschile, che partecipa anche a campionati regionali;
  • una squadra di calcio maschile 7v7, che partecipa anche a campionati regionali;
  • 2 squadre miste di pallavolo: una partecipa a campionati regionali e l'altra è a livello amatoriale, concentrandosi maggiormente su allenamenti e partite amichevoli;
  • una squadra di rugby per gli uomini;
  • atletica, all'arena Santa Giuliana.

Il CUS poi organizza dei corsi di:

  • tennis;
  • arti marziali, karate e judo;
  • corsi di ginnastica come Ginnastica, Pilates, Step, Difesa personale e altro ancora.

Il CUS Perugia offre anche alcuni sconti per i suoi soci, infatti i soci del CUS possono giocare a tennis gratuitamente la mattina durante la settimana (la quota associativa è di 10€ per l'intero anno). Il CUS Perugia offre anche sconti per gli studenti universitari per quanto riguarda le partite di calcio, offrendo campi 5v5 e 7v7.

Nota che nessuna delle attività offerte da CUS Perugia è gratuita, quindi se vuoi conoscere i suoi prezzi, puoi contattarli all'indirizzo info@cusperugia.it

In più, Omphalos organizza dei corsi a questi prezzi:

  • Un corso di nuoto, con 1/2 lezioni di un’ora a settimana, alla Gryphus, dalle 20:30 alle 21:30, al costo di 15€ al mese se si sceglie un allenamento alla settimana o 25€ al mese se si fanno due allenamenti a settimana;
  • Un corso di pallavolo, con due lezioni a settimana, il lunedì e il mercoledì dalle 21:00 alle 23:00, alla palestra del liceo Alessi, al costo di 20€ al mese.