Dopo mesi ad assaporare ogni genere di pizza, dalla napoletana, alla perugina alla milanese, sorge spontanea nella mente di tutti, prima o poi, la fatidica domanda (e chi dice il contrario mente): “ma come si fa?”; “vorrei farla assaggiare anche ai miei parenti quando torno a casa”; “ho cercato la ricetta su internet ma non ci sono riuscita”. Come sappiamo, gli obiettivi POSSONO essere raggiunti, seguendo i giusti passi e facendosi consigliare da persone valide. A tal proposito è doveroso e un piacere ringraziare l’Università dei sapori di Perugia, che ha permesso di far sperimentare agli studenti internazionali un’esperienza differente, genuina e soprattutto divertente. A trasmettere la passione per la cucina e le proprie competenze agli studenti internazionali a Perugia: Donatella Aquili e Mattia Simone Ferrioli che in modo diretto ed efficace hanno spiegato il procedimento di creazione di una pizza, dapprima semplice come una margherita e successivamente più elaborata. L’intera classe si è messa in gioco creando la propria pizza che una volta pronta sarebbe stata votata dai giudici in quanto a gusto ed estetica. Gli ormai chef internazionali che hanno creato le migliori pizze sono stati premiati, concludendo, dunque, la giornata in bellezza, con una nuova ricetta da portare a casa, una nuova esperienza da custodire e soprattutto la pancia piena, ed il tutto solo grazie all’accoglienza dell’Universitá dei Sapori che oltre agli insegnamenti impartiti agli studenti internazionali, ha messo a disposizione gli spazi e gli strumenti consoni allo svolgimento ottimale dell’attività.