
La Borsa di Studio di ESN è uno dei progetti di punta del network e solo uno dei tanti modi con cui ESN Italia supporta la mobilità studentesca internazionale degli studenti incoming e outgoing.
Istituita per la prima volta nel 2013, si rivolge agli studenti iscritto presso gli Atenei italiani assegnatari di una borsa di studio nell’ambito del progetto Erasmus+, mettendo in palio borse di studio ulteriori attraverso il concorso #IlTuoErasmusConESN.
Il progetto cresce anno dopo anno forte dell’appoggio delle istituzioni come MIUR e Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE, dell’affetto e della gratitudine dimostrati dai tanti studenti universitari premiati e supportati durante i rispettivi periodi di studio all’estero.
ESN Italia non ha certo intenzione di fermarsi e pensa già alla prossima edizione…
“Non pensare solo alla valigia… usa la Borsa!”
EDIZIONE 2017
INDIZIONE DEL CONCORSO
1. L’associazione Erasmus Student Network Italia (di seguito ESN Italia) indice il concorso “Il Tuo Erasmus con ESN” per l’assegnazione di n. 7 borse di studio del valore di € 500,00 ciascuna, da destinarsi a n.7 persone regolarmente immatricolate presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore di cui al successivo art. 2, che siano risultate assegnatarie di una borsa di mobilità Erasmus+ così come descritta nel successivo art. 2.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
1. Possono partecipare al concorso le persone regolarmente immatricolate presso uno degli Istituti di Istruzione Superiore ove sia presente una sezione locale di ESN Italia aderente al progetto, che siano risultate assegnatarie di:
- una borsa di studio nell’ambito del programma Erasmus+ ai fini di studio, relativa all’anno accademico 2017/2018;
- una borsa di studio nell’ambito del programma Erasmus+ ai fini di traineeship, relativa all’anno accademico 2016/2017 (purché non abbiano partecipato all’edizione precedente dello stesso bando) o 2017/2018.
Fa fede l’elenco delle sedi di ESN Italia presenti nel modulo di iscrizione di cui all’art. 4.1 del presente bando.
2. Il vincitore del presente concorso che rinunci alla borsa di studio Erasmus+ assegnatagli dall’Istituto di Istruzione Superiore di provenienza verrà escluso dal concorso medesimo. La borsa di studio “Il Tuo Erasmus Con ESN” verrà riassegnata al classificato successivo in base all’ordine risultante dalla graduatoria definitiva.
PREMIO
1. I primi sette classificati della graduatoria definitiva stilata dalla commissione esaminatrice di terzo livello, riceveranno una borsa di studio dell’importo di € 500,00. La Borsa di Studio “Il Tuo Erasmus Con ESN” sarà erogata da ESN Italia a seguito dell’invio del documento di autocertificazione dell’effettivo soggiorno allegato al bando e del “Certificate of Arrival” rilasciato dall’Università ospitante, entro i termini di cui ai successivi artt. 3.2 e 3.3.
2. I vincitori del presente concorso, assegnatari di una borsa di studio Erasmus+ ai fini di studio relativa all’anno accademico 2017/2018, potranno richiedere la corresponsione dei relativi importi producendo la documentazione di cui all’art. 3.1 non prima che siano decorsi novanta giorni dall'inizio del suo periodo di mobilità.
3. I vincitori del presente concorso, assegnatari di una borsa di studio Erasmus+ ai fini di traineeship, relativa all’anno accademico 2016/2017 (purché non abbiano partecipato all’edizione precedente dello stesso bando) o 2017/2018, potranno richiedere la corresponsione dei relativi importi producendo la documentazione di cui all’art. 3.1 non prima che siano decorsi sessanta giorni dall'inizio del suo periodo di mobilità.
4. Il mancato rispetto dei requisiti di cui agli artt. 3.2. e 3.3 comporterà la perdita della borsa di studio “Il Tuo Erasmus Con ESN”. La borsa verrà riassegnata al classificato successivo che non sia risultato già assegnatario di una borsa, in base all’ordine risultante dalla graduatoria definitiva.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI
1. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere redatta tramite apposito modulo disponibile sul sito di ESN Italia (www.esnitalia.org - sezione “Borsa di studio”) da compilarsi on-line a partire da martedì 13 giugno 2017 alle ore 14:00 CET ed entro e non oltre martedì 27 giugno 2017 alle ore 23:59 CET. I suddetti termini sono da intendersi perentori ed essenziali. Il modulo dovrà necessariamente essere compilato in ogni sua parte, pena l’esclusione dal concorso. In sede di prova scritta sarà verificata la veridicità delle informazioni fornite.
2. Le domande incomplete o presentate oltre i termini di cui all’art. 4.1 non saranno ritenute valide.
3. I dati personali di cui alla domanda di partecipazione verranno utilizzati nel rispetto della normativa di cui al D.Lgs. 169/200 (Codice della Privacy).
COMMISSIONE ESAMINATRICE
1.Sono istituite tre commissioni esaminatrici: commissione di primo livello, commissione di secondo livello e commissione di terzo livello.
2. La commissione di primo livello è composta da un minimo di 3 a un massimo di 15 membri della sezione locale di ESN Italia presente presso l'Istituto di Istruzione Superiore presso la cui sede verrà sostenuta la prova d’esame. La nomina dei membri spetterà al Consiglio Direttivo in carica di ogni sezione locale di ESN Italia. I membri della commissione di primo livello saranno nominati nel rispetto dei principi di indipendenza, terzietà e imparzialità. Tra i commissari verrà nominato un Presidente di Commissione. L’elenco dei componenti delle commissioni di primo livello sarà disponibile a partire dal giorno giovedì 29 giugno 2017 sul sito di ESN Italia (www.esnitalia.org – sezione “Borsa di studio”).
3. La commissione di secondo livello sarà composta da 3 membri. La nomina dei membri spetterà al Consiglio Direttivo in carica di ESN Italia. I membri della commissione di secondo livello saranno nominati nel rispetto dei principi di indipendenza, terzietà e imparzialità. Tra i commissari verrà nominato un Presidente di Commissione. L’elenco dei componenti della commissione di secondo livello sarà disponibile a partire dal giorno mercoledì 29 giugno 2017 sul sito di ESN Italia (www.esnitalia.org – sezione “Borsa di studio”).
4. La commissione di terzo livello sarà composta da membri nominati dal Consiglio Direttivo di ESN Italia. I membri della commissione di terzo livello saranno nominati nel rispetto dei principi di indipendenza, terzietà e imparzialità. Tra i commissari verrà nominato un Presidente di Commissione. L’elenco dei componenti della commissione di terzo livello sarà disponibile a partire dal giorno mercoledì 29 giugno 2017 sul sito di ESN Italia (www.esnitalia.org – sezione “Borsa di studio”).
5. Le cariche di membro della commissione di primo livello, di membro della commissione di secondo livello e di membro della commissione di terzo livello sono tra loro incompatibili.
PROVA DI ESAME
1. Tutti i candidati che avranno correttamente eseguito la procedura d’iscrizione sono convocati il giorno martedì 4 luglio 2017 presso un’aula dell’Istituto di Istruzione Superiore presso il quale si sono iscritti per svolgere la prova scritta (attraverso la compilazione del modulo di iscrizione di cui all’art. 4.1) L’aula presso la quale si terrà la prova scritta verrà comunicata entro il giorno mercoledì 29 giugno 2017 mediante annuncio sul sito internet (www.esnitalia.org - sezione “Borsa di studio”).
La prova scritta, da svolgersi in lingua italiana, consisterà in un elaborato, vertente su tematiche relative all’Europa, all’Unione Europea o a tematiche di mobilità studentesca internazionale. La traccia della prova scritta verrà scelta dal Consiglio Direttivo di ESN Italia.
La comunicazione del luogo di svolgimento della prova nelle forme indicate ha valore di notifica agli interessati; nessuna comunicazione personale sarà inviata ai partecipanti. La mancata o tardiva presentazione del candidato alla prova scritta comporterà l’esclusione automatica dal concorso.
Sarà garantito l’anonimato degli elaborati.
2. Le commissioni di primo livello valuteranno gli elaborati assegnando a ciascuno un voto dal 1 a 30.
3. Il 10% degli elaborati che avranno riportato la valutazione più alta accederanno alla correzione da parte della commissione di secondo livello; è garantito l’invio di un minimo di tre elaborati da parte di ogni commissione di primo livello.
4. La commissione di secondo livello valuterà gli elaborati assegnando a ciascuno un voto dal 1 a 30. I 25 elaborati che avranno riportato la valutazione più alta accederanno alla correzione da parte della commissione di terzo livello.
5. I 7 elaborati che avranno riportato la valutazione più alta da parte della commissione di terzo livello risulteranno vincitori del bando di concorso “Il Tuo Erasmus Con ESN”.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA
1. Entro il 18 settembre 2017 saranno pubblicati gli esiti della prova di concorso. La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito internet (www.esnitalia.org - sezione “Borsa di studio”). La pubblicazione della graduatoria nelle forme indicate ha valore di notifica per tutti gli interessati
AUTORIZZAZIONE ALLA PUBBLICAZIONE DEGLI ELABORATI
1. Con la partecipazione al concorso “Il Tuo Erasmus Con ESN”, il candidato autorizza la pubblicazione, da parte di ESN Italia e dei propri soci, del proprio elaborato redatto in sede di prova scritta, su materiale cartaceo, piattaforme elettroniche e qualsiasi altro strumento di comunicazione e ne accetta conseguentemente la diffusione.
BORSE AGGIUNTIVE
1. L’associazione Erasmus Student Network Italia si riserva la possibilità di aumentare il numero delle borse di studio del valore di € 500,00 ciascuna, da destinarsi con le medesime modalità di cui sopra a altrettanti assegnatari di una borsa di mobilità Erasmus+ di cui all’art. 2.
- Link iscrizione al concorso
- Clicca nella seguente immagine per scaricare il bando