Il festival internazionale del giornalismo, noto anche come International Journalism Festival (IJF), è un evento culturale dedicato al giornalismo, che si svolge a Perugia con cadenza annuale nel mese di aprile. Si concretizza in un programma di incontri, dibattiti, interviste, presentazioni di libri, mostre, e workshops, che riuniscono il mondo del giornalismo, dei media, della comunicazione e della cultura. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.

Il Festival Internazionale del Giornalismo nasce nel 2006 a Perugia per iniziativa di Arianna Ciccone e Christopher Potter, con lo scopo di parlare di giornalismo, informazione e libertà di stampa. E' un modello innovativo nato dal basso, poiché non ci sono comitati scientifici né direttori artistici: chi ha idee e contenuti da proporre può farlo, e il festival nasce anche dall'incontro di queste idee.

Si tratta, quindi, di un evento in cui protagonisti dell'informazione, provenienti da tutto il mondo, si incontrano per alcuni giorni con i cittadini, i lettori, gli studenti, i professionisti, in un flusso continuo di idee, scambi, confronti. Le diverse iniziative si svolgono nei teatri, negli auditorium e nelle sale per convegni presenti nel centro storico della città perugina, tra i quali troviamo il Teatro Morlacchi e la Sala dei Notari, all'interno del palazzo dei Priori. Nel corso delle edizioni, il festival ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Vin Ray, direttore della Scuola di giornalismo della BBC; Wilfried Ruetten, direttore del Centro europeo di giornalismo di Maastricht; Evan Cornog, in rappresentanza della Scuola di giornalismo della Columbia University di New York; Eugenio Scalfari.

L’edizione del 2019 conta oltre 600 speakers e 300 eventi, la maggior parte dei quali avrà traduzione simultanea. Il 49% degli speakers di questa edizione sono donne. La riuscita dei 5 giorni di festival (dal 3 al 7 aprile) sarà possibile grazie al lavoro di oltre 200 volontari che giungono letteralmente da tutto il mondo. Per la maggior parte si tratta di ragazzi e ragazze che mettono a disposizione le loro competenze, il loro tempo e la loro energia per assicurare la buona gestione operativa e la buona riuscita dei diversi eventi del festival.

Il festival internazionale del giornalismo è la prima manifestazione in Italia interamente dedicata al mondo dell'informazione, e che svolge un ruolo di primo piano nella promozione di un'informazione libera e indipendente. Consulta il programma, e partecipa alle iniziative gratuite!